Perchè il bambu gigante
Il bambù è un’erba dalle qualità eccezionali!
L’oro verde di un’economia sostenibile
Il bambù è un’incredibile risorsa per il mercato mondiale odierno: offre infatti materie prime che vengono utilizzate sia a fini commerciali che di sostentamento della popolazione del pianeta.
Bambù gigante: un’opportunità vincente di investimento!
-
Altissima Rendita
Una piantagione di 1 ettaro di Bambù Gigante a produttività non-intensiva ha una rendita media annua, REALISTICAMENTE stimata, di 22.000 euro, mentre sale 45.000 euro per una piantagione a produttività basso-intensiva e fino a 80.000 euro per una medio-intensiva.
-
Più di 1.500 applicazioni
Le rendite derivano dalla commercializzazione dei culmi (cioè i tronchi legnosi) e dei germogli. I culmi hanno moltissime applicazioni in vari settori industriali: dalla ristorazione al tessile, dall’arredamento alla moda, dall’edilizia alla cosmesi, e molto altro ancora. I germogli, invece, trovano ampio utilizzo in campo alimentare.
-
Bassi costi di gestione
Per coltivare il Bambù Gigante non servono grandi mezzi o particolari attrezzature: i costi di gestione, quindi, sono contenuti, mentre i guadagni solo elevati.
altrettanto veloce sarà il tuo ritorno!
Questo, tradotto in numeri, cosa significa?
Una piantagione di 1 ettaro di Bambù Gigante a produttività non-intensiva ha una rendita media annua, REALISTICAMENTE stimata, di 22.000 euro, mentre sale 45.000 euro per una piantagione a produttività basso-intensiva e fino a 80.000 euro per una medio-intensiva.
MA DA DOVE ARRIVA IL MIO GUADAGNO?
Il tuo guadagno deriva dalla commercializzazione dei culmi (cioè i tronchi legnosi) e dei germogli, e non solo…

CULMI
GERMOGLI
…Più di 4 milioni e mezzo di persone in Italia scelgono una dieta “verde”, e il trend è in continuo aumento (+35% annuo)

Quanto costa coltivare il Bambù Gigante?
Per coltivare il Bambù Gigante non servono grandi mezzi o particolari attrezzature: i costi di gestione, quindi, sono contenuti, mentre i guadagni solo elevati.
Alma Bamboo, inoltre, imposta la coltura con il numero massimo di piante possibili, sempre attenendosi alle regole disciplinari per un corretto sviluppo della piantagione.
Bambù gigante: un’opportunità vincente per l’ambiente
Il Bambù Gigante: ecco perché lo abbiamo scelto

Il bambù, nonostante le apparenze, non è un albero ma un erba che cresce spontaneamente in natura, senza alcun bisogno di trattamenti chimici. Ne esistono 1300 specie e di queste circa 300 sviluppano un tronco legnoso, chiamato Culmo.
Tra di esse abbiamo scelto la specie Phillostachys Pubescens, in quanto presenta un duplice vantaggio:
- è la più idonea a crescere e a maturare nei nostri climi
- è la più versatile dal punto di vista commerciale, con le sue oltre 1500 applicazioni industriali
… Inoltre la qualità del suo legno è migliore, per durezza e resistenza, di molti legni pregiati!
Il Germoglio, anch’esso commercializzabile, necessita dai 2 ai 3 anni per maturare e raggiungere nell’arco dei successivi 2-4 mesi un’altezza di circa 20 metri fino a sviluppare una struttura legnosa.
Forse non lo immaginavi, ma le proprietà fisiche e chimiche del Bambù Gigante che abbiamo selezionato sono del tutto comparabili a quelle di molti altri materiali già ampiamente utilizzati: acciaio, calcestruzzo, legno e leghe di alluminio.

Il vantaggio? È un’opportunità vincente di investimento:
guadagni tu, guadagna la natura!
