Quello della cosmesi vegan è’ un mercato in forte crescita negli ultimi anni, destinato ad affermarsi nei prossimi anni. Hanno aperto le porte del mercato “green” i prodotti per la skincare ma anche quelli di makeup. Sempre più spesso sui cosmetici troviamo la scritta “Bio” o “cruelty free”; queste certificazioni aiutano il consumatore a scegliere...
Categoria: AlmaBamboo
Come utilizzare in modo corretto una canna di bambù
Alcuni giorni fa è uscita la notizia di un uomo che ha picchiato una persona con la quale aveva avuto un diverbio, utilizzando una canna di bambù. Ecco, sicuramente questo non è il miglior modo per utilizzare le canne di bambù, ma te ne suggeriamo uno: i massaggi rilassanti e decontratturanti. I massaggi con le...
Contenitori commestibili per una pausa pranzo green
L’idea arriva da un team di designer londinesi che hanno ideato un set di contenitori commestibili che consentono di ridurre l’uso di plastica. E se ti dicessero che d’ora in poi potresti mangiare anche il piatto e le posate? Non è un’idea così assurda, infatti l’idea è venuta ai designer della PriestmanGoode ispirati dall’idea di...
Distributori automatici: è boom di snack bio e gluten-free
Se potessimo crearlo noi, quale sarebbe il distributore automatico “ideale”? In Italia sicuramente il caffè, sia in capsula che in cialda, che detiene il 56% del mercato e ha riportato una crescita pari all’1,68% rispetto agli anni passati, con un totale di 2,8 miliardi di tazzine erogate dalle vending machine sul territorio italiano. A seguire...
Word Bamboo Day: il materiale green del futuro
Il 18 settembre è stata la giornata mondiale dedicata al bambù e ai suoi molteplici utilizzi. Il World bamboo day è l’occasione per celebrare le fantastiche proprietà del bambù e i suoi utilizzi in diversi settore. Dal food al tessile, dall’arredamento fino alla cosmesi. Il suo impatto ambientale è molto contenuto, infatti può catturare una...
Cannucce in bambù: l’alternativa alla plastica
Spesso molti di noi non fanno caso all’utilizzo di certi oggetti nel quotidiano e del materiale in cui sono fatti. Come nel caso delle cannucce di plastica usa e getta, avete mai pensato all’impatto ambientale che possono avere? Milioni di cannucce che vengono prodotte, imballate, trasportate, utilizzate (per pochi minuti) e poi gettate via. Quando...
In viaggio in Italia su una bici in bambù
Giacomo Castana, giardiniere e botanico, in giro per tutta l’Italia seguendo le tracce segrete dell’etnobotanica. Un viaggio straordinario, alla ricerca dell’intimo e antico legame tra uomini, territori e natura. Giacomo ha 26 anni ed è l’ideatore di “Prospettive Vegetali“, blog di aggiornamento e cultura sul mondo delle piante in Italia. Il suo viaggio, effettuato in...
Ricette a base di bambù per l’estate
3) Germoglio di bambù e broccoli con noci e peperoncino INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300 g di germoglio di bambù 300 g di broccoli 5 noci 1 spicchio aglio 1 cipolla bianca 1 peperoncino fresco Olio extravergine di oliva Aceto balsamico di Modena Sale marino Pepe 60 g pecorino romano PROCEDIMENTO Pulite i germogli di...
IKEA e la nuova linea di mobili in bambù
I mobili in bambù, eleganti e caratterizzati da un design sobrio, regalano un tocco esotico all’arredo della casa e un aspetto naturale a qualsiasi tipo di ambiente. Ciò che caratterizza letti, sedie, tavoli e divani in bambù è soprattutto l’intreccio di questi materiali, che conferisce all’ambiente un’atmosfera decisamente esclusiva. Le tonalità predominanti dell’arredamento in bambù...
Le prelibatezze culinarie con il germoglio di bambù
Cos’è il germoglio di bambù? La Punjab University, in India, ha definito il germoglio di bambù “il cibo del futuro”. Si tratta di un vero e proprio toccasana per la salute, in quanto antitumorale, antibatterico, antivirale e antiossidante. A livello nutrizionale il germoglio di bambù è ricco di proteine, carboidrati, amminoacidi, minerali, potassio, calcio, ferro,...