Avete mai provato il riso venere? Sapete come si cucina? Vi sveliamo alcune ricette estive facili e veloci da preparare! Cos’è il riso venere l riso Venere è una varietà di riso di colore nero dal profumo intenso e dal gusto aromatico. A idearlo nel 1997 fu il Centro Ricerca della cooperativa sementiera Sapise (Sardo...
Categoria: Bambù in cucina
Beach food: cosa mangiare in spiaggia
Quali sono i cibi più adatti da mangiare al mare sotto l’ombrellone? Vi consigliamo i beach food più freschi e leggeri da mangiare in spiaggia È finalmente arrivata l’estate, anche se quest’anno sarà un po’ diversa dal solito. A causa del covid-19 ci sono alcune restrizioni e regole da osservare per passare una giornata in...
Germogli di bambù: come cucinarli
I germogli di bambù sono ancora poco conosciuti in Italia, in quanto viene visto come un alimento appartenente alla cucina asiatica. Siamo sicuri che alcuni di voi si staranno chiedendo: ma quale parte del bambù si mangia? È commestibile? Come si cucina? Innanzitutto, il germoglio di bambù è un alimento ricco di proprietà benefiche per...
Coronavirus: i germogli di bambù vanno a ruba
Durante il lockdown causato dalla pandemia di coronavirus, in ogni paese c’è stato un assalto ai supermercati per acquistare il necessario. Come abbiamo visto e sentito al telegiornale, in ogni parte del globo le persone hanno fatto razzia di qualunque prodotto. Dall’America all’Australia la carta igienica è letteralmente andata a ruba, mentre in Italia scarseggiavano...
Vaporiera in bambù: come utilizzarla al meglio
Una tecnica di cottura decisamente antica ma ancora tutt’oggi molto attuale è quella al vapore. La cottura al vapore ha origini in Oriente ed è il modo migliore per portare in tavola dei cibi sani e leggeri, che conservino al meglio tutte le loro proprietà nutritive, cosa che avviene grazie alla temperatura alla quale vengono...
Contenitori commestibili per una pausa pranzo green
L’idea arriva da un team di designer londinesi che hanno ideato un set di contenitori commestibili che consentono di ridurre l’uso di plastica. E se ti dicessero che d’ora in poi potresti mangiare anche il piatto e le posate? Non è un’idea così assurda, infatti l’idea è venuta ai designer della PriestmanGoode ispirati dall’idea di...
Distributori automatici: è boom di snack bio e gluten-free
Se potessimo crearlo noi, quale sarebbe il distributore automatico “ideale”? In Italia sicuramente il caffè, sia in capsula che in cialda, che detiene il 56% del mercato e ha riportato una crescita pari all’1,68% rispetto agli anni passati, con un totale di 2,8 miliardi di tazzine erogate dalle vending machine sul territorio italiano. A seguire...
Ricette a base di bambù per l’estate
3) Germoglio di bambù e broccoli con noci e peperoncino INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300 g di germoglio di bambù 300 g di broccoli 5 noci 1 spicchio aglio 1 cipolla bianca 1 peperoncino fresco Olio extravergine di oliva Aceto balsamico di Modena Sale marino Pepe 60 g pecorino romano PROCEDIMENTO Pulite i germogli di...
Le prelibatezze culinarie con il germoglio di bambù
Cos’è il germoglio di bambù? La Punjab University, in India, ha definito il germoglio di bambù “il cibo del futuro”. Si tratta di un vero e proprio toccasana per la salute, in quanto antitumorale, antibatterico, antivirale e antiossidante. A livello nutrizionale il germoglio di bambù è ricco di proteine, carboidrati, amminoacidi, minerali, potassio, calcio, ferro,...
Germogli di bambù in estate: ecco ricette e piatti di BambùBio
Quando si parla di bambù si è portati spesso a pensare ai canneti alti e fitti. Non tutti sanno, invece, che esiste una parte commestibile della pianta, da cui si prendono i germogli. I germogli di bambù si estraggono dagli “spuntoni” che nascono sotto la terra. Questi spuntoni vengono recisi, puliti dalla parte dura e...
- 1
- 2